top of page
IMG_7376_edited.jpg

Ramona Ceretti

Si avvicina al teatro alle medie, frequentando i corsi pomeridiani fatti dai suoi docenti e partecipando a tre edizioni del festival “Teatralia” la rassegna di teatro delle scuole Bresciane. Alle superiori frequenta e conclude geometra ma con sufficienza, l’unica materia che la appassiona è progettazione d’interni perché può disegnare e creare spazi, materie come impianti, costruzioni, estimo non la appassionano e decide di non continuare gli studi in questa direzione ma di iscriversi all’accademia Santa Giulia di Brescia, indirizzo Scenografia. Fa tre anni studiando Scenografia, Costumi, Modellismo, Fotografia, Scenotecnica, Storia dello spettacolo, Storia dell’Arte, Photoshop e capisce di essere affascinata dall’arte, frequenta appassionata e si laurea a pieni voti. Dopo i primi approcci con il mondo del lavoro decide di concludere i suoi studi con la specialistica in Interior Design, ritornando un po’ sui suoi passi, preoccupata del fatto che con il teatro, in Vallecamonica, non si campasse, ma per poi scoprire che non si campa nemmeno con l’interior design. E’ molto legata al territorio e il suo esperimento con il progetto 3CReation lo dimostra, crea gadget e articoli ispirati alle incisioni ruperstri della Vallecamonica vincendo un Bando di concorso per la creazione di un Gioco per la promozione dell’arte Romana di Cividate Camuno. Viene chiamata dalle Olive a Parte per occuparsi della Scenografia e le sembra un sogno, è una passione che adempie ogni anno molto volentieri, allestendo le scenografie per i saggi finali dei corsi. Lavorativamente dopo aver avuto 5 anni la P.Iva per occuparsi di svariate cose tra cui progettazione, disegno tecnico, modellismo, prototipazione 3d, fotografia e grafica ha deciso di chiudere e sta’ cercando un suo posto nel mondo.

bottom of page